“Azioni per l’avvio, in ottica di area vasta, di attività finalizzate alla razionalizzazione ed alla integrazione dei processi gestionali tecnico – amministrativi tra Aziende del Sistema Socio-Sanitario Regionale”
Descrizione del progetto

Con deliberazione di giunta regionale n. 2846 del 12.9.2006 sono state individuate le azioni necessarie a dare avvio al processo di riorganizzazione sovra aziendale dei servizi tecnico – amministrativi delle Aziende Sanitarie Venete, con priorità assegnata alle attività di approvvigionamento e logistica (movimentazione, stoccaggio e distribuzione) dei beni di consumo, sanitari e non sanitari.
Consapevole della complessità del progetto messo in atto dalla Giunta Regionale e coerentemente con il proprio ruolo istituzionale, l’ARSS ha avviato a partire dal mese di settembre 2006, una serie di attività e cantieri specifici che possono complessivamente essere ricondotti a tre prospettive di analisi:
- le procedure operative;
- l’assetto giuridico ed organizzativo;
- la misurazione delle performance.
La prospettiva delle procedure operative include una serie di attività finalizzate ad analizzare e fornire soluzioni alle principali problematiche operative che ciascuna azienda dovrà affrontare nell’integrazione delle attività di approvvigionamento e logistica con altri attori.
La prospettiva dell’assetto giuridico ed organizzativo include una serie di attività finalizzate a fornire una serie di elementi utili per individuare i modelli giuridici e di governance più idonei, a partire dall’esame della situazione attuale, per la gestione sovra aziendale delle attività di acquisto e logistica, intesi come organizzazione più o meno strutturata delle relazioni tra Aziende Sanitarie, tra Aziende e Regione, tra Aziende e soggetti terzi (es. fornitori), tra Aziende e Fisco, tra Aziende e propri collaboratori.
Oltre agli aspetti giuridici e di governance, si rende necessario approfondire il modello di funzionamento interno di gestione delle attività e le relazioni tra i vari livelli gerarchici.
La prospettiva della misurazione delle performance include una serie di attività finalizzate a creare uno specifico sistema di indicatori e un opportuno set di dati in grado di evidenziare i livelli di servizio forniti e l’efficienza dei processi di approvvigionamento e logistica erogati, nella consapevolezza che, per assicurare qualità ed economicità al sistema, è necessario valorizzare le nuove procedure operative e i nuovi assetti organizzativi con lo sviluppo di un sistema di misurazione dei risultati e dei costi.
Eventi

Palazzo Franchetti, Venezia, 13 Luglio 2007
Palazzo Franchetti, Venezia Venerdì 02 marzo 2007
Link

Ente delle Regione Toscana per l'esercizio delle funzioni tecniche, amministrative e di supporto delle aziende sanitarie afferenti l'Area Vasta Centro
Centro Servizi Condivisi è un ente pubblico istituito dalla Regione Friuli Venezia Giulia a cui è affidata la gestione centralizzata di attività tecniche ed amministrative individuate dalla Regione, a supporto degli enti consorziati.
L ’Associazione “Area Vasta Emilia Nord è costituita dalle Aziende Sanitarie territoriali e ospedaliere di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, le finalità sono state individuate nella qualificazione e semplificazione dei processi di selezione, acquisizione e gestione dei prodotti oltre che nella individuazione di iniziative di valorizzazione del sistema delle Aziende e delle loro professionalità
(nell'area riservata alle persone coinvolte direttamente nel progetto sono disponibili i documenti di approfondimento)